Elettrodi per saldatura: quali scegliere per inox, acciaio e cantieri

Elettrodi per saldatura: quali scegliere per inox, acciaio e cantieri

Elettrodi per saldatura: quali scegliere per inox, acciaio e cantieri

Gli elettrodi rivestiti (MMA) sono una scelta affidabile in molti contesti, particolarmente in cantiere e lavori all'aperto. Questa guida spiega come orientarsi tra tipi, rivestimenti e applicazioni tipiche.

Tipi di elettrodi e applicazioni

  • Cellulosici: usati in cantieri per la loro facilità di innesco e penetrazione profonda.
  • Rutile: ottima finitura superficiale, ideale per lavori generici.
  • Basici: elevata resistenza meccanica, utilizzati per applicazioni strutturali.

Scelta per acciaio al carbonio

Per acciai normali si usano elettrodi tipo E6013 o E7018 a seconda della richiesta di penetrazione e resistenza.

Elettrodi per inox

Usare elettrodi specifici per inox (es. elettrodi legati con nichel o cromo) per evitare fenomeni corrosivi e garantire la giusta composizione metallurgica.

Consigli d'uso in cantiere

  1. Tieni gli elettrodi asciutti: gli elettrodi bagnati causano scorie e difetti.
  2. Scegli diametro adeguato al lavoro e alla corrente disponibile.
  3. Usa giuste impostazioni di corrente e mantenimento dell'angolo di saldatura.

Mantenimento e conservazione

Stoccare gli elettrodi in un posto asciutto e, se necessario, rigenerarli in forni specifici per rimuovere umidità.

Conclusione

Gli elettrodi giusti fanno la differenza su qualità, resistenza e estetica della saldatura. Visita la pagina Accessori e consumabili per vedere la nostra selezione o contattaci per una consulenza tecnica.

 

Torna al blog