Collezione: Saldatura a elettrodo MMA: saldatrici professionali
La saldatura a elettrodo MMA (Manual Metal Arc) è una delle tecniche più diffuse e versatili nel mondo della saldatura. Grazie alla sua semplicità d’uso e alla robustezza dei risultati, è adatta sia a professionisti che a hobbisti.
La saldatura a elettrodo permette di unire acciai, inox, ghise e molti altri materiali, garantendo una giunzione solida e resistente anche in ambienti difficili come cantieri o lavori all’aperto. Le saldatrici MMA moderne offrono funzioni avanzate come Hot Start, Arc Force e Anti-Stick, pensate per facilitare l’accensione dell’arco e migliorare la qualità del cordone di saldatura.
È utilizzato quotidianamente da appassionati di fai da te, commercianti, specialisti di metallurgia e fabbricanti di metalli, nonché su cantieri di lavoro di posa di tubature. La saldatura MMA consiste nella creazione di un arco elettrico ad alta intensità tra un elettrodo dall’anima in metallo rivestito e i metalli da congiungere.
Il metallo di apporto è trasferito grazie a un arco elettrico che scocca tra l’anima dell’elettrodo rivestito e il pezzo da lavorare.
Il calore generato dall’arco elettrico fonde simultaneamente il metallo di base (pezzo da saldare), l’anima metallica e il rivestimento dell’elettrodo, creando il bagno di fusione alimentato dalle gocce di metallo di apporto fuso e di scoria trasferite nel plasma di questo arco.
Parte dei componenti dell’elettrodo si volatilizza, contribuendo a creare l’atmosfera in cui l’arco è innescato. Il rivestimento fuso, a bassa densità copre la fusione formando le scorie che proteggono il metallo saldato durante e dopo la solidificazione.